Lasciati ispirare dal nostro lookbook

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Basic but Better invita gli utenti a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita (“CGV”), che regolano l’acquisto dei prodotti e la gestione degli ordini effettuati sul sito web.


1. Conclusione del contratto e consegna dei prodotti

1.1 Ogni ordine effettuato su www.basicbutbetter.com implica la conclusione di un contratto di vendita in lingua italiana o inglese.
1.2 Cliccando sul pulsante "Acquista", il cliente effettua un ordine vincolante per gli articoli contenuti nel carrello virtuale. Una volta inoltrato l'ordine, un rappresentante di Basic but Better invierà al cliente un'e-mail di conferma dell'ordine entro 48 ore. Il contratto si considera concluso tra Basic but Better e il cliente al ricevimento della conferma. In assenza di conferma entro il termine specificato, l'ordine si intende rifiutato da Basic but Better e non ha alcun effetto.
1.3 Gli ordini con pagamento anticipato saranno spediti una volta che Basic but Better avrà ricevuto il pagamento completo del prezzo di acquisto e delle spese di spedizione. I clienti sono invitati a effettuare il pagamento tempestivamente al ricevimento della conferma d'ordine e, in ogni caso, entro 7 giorni.
1.4 Qualora i prodotti ordinati non fossero disponibili per cause indipendenti dalla volontà di Basic but Better, quest'ultima ne darà tempestiva comunicazione al cliente. In tali casi, Basic but Better non avrà alcun obbligo di consegna, salvo che non abbia espressamente assunto un rischio di fornitura. In caso di indisponibilità dei prodotti, Basic but Better rimborserà l'importo eventualmente già pagato.
1.5 Basic but Better non è responsabile dell'approvvigionamento di prodotti non disponibili da altri fornitori ed effettua consegne esclusivamente in Italia e in selezionati Paesi UE ed extra UE. I tempi di consegna espressi in giorni lavorativi escludono i giorni festivi.


2. Prezzi, costi di spedizione, consegna espressa e ritiro in negozio

2.1 Il cliente è tenuto a pagare il prezzo visualizzato nella pagina del prodotto al momento dell'inoltro dell'ordine, comprensivo di IVA.
2.2 Le spese di spedizione in Italia sono a carico del cliente, salvo diversa indicazione in fase di acquisto.
2.3 I clienti possono ritirare gli acquisti direttamente nelle boutique Basic but Better presenti sul territorio.
2.4 I prezzi indicati sono comprensivi di IVA ma escludono le spese di spedizione, i dazi doganali o altri importi che potrebbero essere addebitati al destinatario.


3. Pagamento

3.1 Basic but Better accetta diversi metodi di pagamento: carta di credito, bonifico bancario, PayPal, Google Pay, Apple Pay, American Express e contrassegno. L'azienda si riserva il diritto di rifiutare determinati metodi di pagamento per ordini specifici.
3.2 Per gli acquisti con carta di credito, l'addebito avviene al momento della spedizione dell'ordine.
3.3 L'acquirente accetta di ricevere fatture e note di accredito esclusivamente in formato elettronico.


4. Utilizzo dei buoni promozionali

4.1 I buoni promozionali non sono acquistabili. Sono offerti da Basic but Better durante le campagne promozionali e hanno una validità limitata.
4.2 Possono essere utilizzati una sola volta per ordine, entro il periodo di validità specificato. Alcuni prodotti potrebbero essere esclusi dall'utilizzo del buono. I buoni non sono rimborsabili in denaro.
4.3 Il valore dei prodotti acquistati deve essere pari o superiore al valore del buono. Qualora non fosse sufficiente, la differenza potrà essere saldata utilizzando i metodi di pagamento accettati.
4.4 I buoni non possono essere utilizzati retroattivamente, trasferiti a terzi o combinati nello stesso ordine.
4.5 Se viene utilizzato un buono e, a causa del recesso, il valore dell'ordine scende al di sotto del valore del buono, Basic but Better si riserva il diritto di addebitare il prezzo originale dei prodotti.


5. Diritto di recesso

I cambi di taglia, colore e modello sono gratuiti per la prima sostituzione; i cambi successivi comporteranno spese di spedizione a carico del cliente. I resi sono interamente a carico del cliente.

5.1 Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 15 giorni senza indicarne le ragioni. Il periodo di recesso scade 15 giorni dopo che il cliente acquisisce il possesso fisico dell'ultimo articolo ordinato. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve informare Basic but Better via e-mail all'indirizzo info@basicbutbetter.com. .
5.2 A seguito del recesso, Basic but Better rimborserà tutti i pagamenti effettuati, escluse le spese di consegna, entro 14 giorni dalla comunicazione da parte del cliente. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto. I rimborsi potranno essere trattenuti fino alla restituzione dei prodotti.
5.3 I prodotti dovranno essere restituiti correttamente imballati nella loro confezione originale e senza segni di eccessivo utilizzo. Qualora il prodotto restituito non sia conforme, il recesso non avrà efficacia.


6. Rimborsi

Le fatture saranno emesse esclusivamente in formato elettronico. I rimborsi saranno accreditati direttamente sul conto o sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell'acquisto.


7. Servizio clienti

I clienti possono contattare il Servizio Clienti Basic but Better al seguente indirizzo:
📧 info@basicbutbetter.com


8. Garanzia per difetti e non conformità del prodotto e informazioni aggiuntive

8.1 Acquisti effettuati su www.basicbutbetter.com sono soggetti al Codice del Consumo in materia di garanzia per vizi e non conformità dei prodotti.
8.2 I presenti T&C sono disponibili sul sito web www.basicbutbetter.com e possono essere salvati utilizzando il comando del browser.
8.3 I dettagli dell'ordine e i termini e le condizioni possono essere archiviati anche tramite il comando del browser o consultando l'e-mail di conferma dell'ordine.


9. Legge applicabile

9.1 Le presenti Condizioni Generali e i contratti di vendita sono regolati dalla legge italiana, in particolare dal Codice del Consumo e dal Decreto Legislativo n. 70 del 09/04/2003.
9.2 Per qualsiasi controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali e/o dai contratti di vendita, il Cliente potrà avviare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie ai sensi degli articoli 141 e seguenti del Codice del Consumo.